Scopri gli eventi chiave e le storie di coloro che hanno vissuto questo difficile periodo storico.
L’Operazione Wintergewitter fu una delle ultime campagne militari effettuate dalla Wehrmacht e dall’Esercito Nazionale R...
#Storyline
Manrico Ducceschi fu un partigiano italiano al comando dell’«Esercito di Liberazione Nazionale - XI Zona Militare Patrio...
#Biografia
Fulvio Zamponi fu un antifascista e comunista monsummanese. Schedato dai fascisti nel Casellario Politico Centrale, fu c...
Gino Lombardi è stato il primo e più famoso partigiano della Versilia. Proveniente da una famiglia antifascista, esperto...
Valoris Poli era un giovane pistoiese condannato a morte dai fascisti per renitenza alla leva e fucilato il 31 marzo 194...
On June 30, 1944, 60 women volunteers of the Mission militaire française de liaison administrative (Military Mission for...
Il nome di Inigo Campioni non è molto noto fuori dagli ambienti militari, ma la sua storia è una delle più drammatiche d...
Aldo Mei nacque a Ruota di Capannori nel 1912 e entrò in seminario nel 1925. Durante la guerra predicò contro la diffusi...
Roberto Bartolozzi nacque a La Spezia nel 1914. Finite le scuole trovò lavoro alla Teti, la Società telefonica tirrena e...
Bogardo Buricchi, partigiano e poeta pratese, poeta, diede vita a una formazione partigiana. Morì nel giugno 1944, nell’...
Colin Eglin fu un soldato sudafricano che combatté sulla Linea Gotica. Dopo la guerra fondò un partito, fu contro l’apar...
Peter Tompkins è stato uno dei protagonisti della “guerra di spie” che si giocava nell’Italia occupata. E nel dopoguerra...
A lungo dimenticata, la figura di Giorgio Marincola è stata riscoperta negli ultimi anni come simbolo dei crimini coloni...
Il generale statunitense Mark Wayne Clark all'inizio della seconda guerra mondiale era il principale collaboratore del g...
Mons. Giuseppe Maria Palatucci nacque a Montella, in provincia di Avellino, il 25 aprile 1892 da Giovanni e Carmela Pala...
Eugenio Curiel è una delle figure più brillanti e tragiche della Resistenza italiana. Brillante scienziato ma pensatore ...
Edgardo Sogno è stato molte cose nella storia italiana. Nel corso della Resistenza si è distinto come il fondatore della...
Sesto San Giovanni, a nord di Milano, è la più importante zona industriale della città e tra le più importanti d’Italia....
Milano è da sempre la città della tecnica. Il Politecnico, la sua università specializzata, è stato uno dei centri della...
#Storia
Giovanni Palatucci nasce a Montella (AV) il 29 maggio 1909. Nella sua famiglia sono presenti tre figure ecclesiastiche, ...
Vincenzo Ferrante Gonzaga è stato un militare italiano caduto nella seconda guerra mondiale, medaglia d’oro e d’argento ...
La Brigata Maiella è una formazione partigiana che ha operato presso i territori a ridosso della Linea Gustav durante la...
Il I Raggruppamento Motorizzato è stato la prima unità di combattimento del ricostituito esercito italiano ad essere coi...
Il Corpo Italiano di Liberazione è stato un’unità militare del ricostituito esercito italiano che dal marzo 1944 ha dire...