Scopri gli eventi chiave e le storie di coloro che hanno vissuto questo difficile periodo storico.
Il giorno più lungo La data del 6 giugno 1944 è universalmente riconosciuta come il D–Day, per indicare l’inizio dello s...
#Storia
La rapida avanzata Il 2 settembre 1944 le truppe alleate attraversarono il confine belga in diversi punti. In dieci gior...
L’ultima grande offensiva nel teatro europea della seconda guerra mondiale La battaglia di Berlino fu l’ultima battaglia...
Il ritorno alla libertà e alla sovranità nazionale La liberazione di Parigi non era un obiettivo prioritario per gli All...
La battaglia più lunga della Seconda Guerra Mondiale sul suolo tedesco Durante l'autunno e l'inverno del 1944/45, nella ...
Un centro di formazione nazista di élite situato nel Parco Nazionale dell’Eifel L’Ordensburg Vogelsang è stato un centro...
Westerplatte – dove la guerra ebbe inizio Il 1 settembre 1939 i tedeschi attaccarono la penisola di Westerplatte per con...
La prima divisione corazzata polacca al comando del generale Maczek svolse un ruolo importante nella liberazione di Fran...
L’Operazione Overlord nel Regno Unito Il D-Day è una delle campagne alleate più celebrate della seconda guerra mondiale....
La difficile strada per Roma La campagna di Montecassino fu combattuta dagli Alleati in quattro fasi tra gennaio e maggi...
Il risultato del dramma che colpì l’Europa dal 1939 al 1945 fu un’immensa distruzione. Milioni di persone uccise, mutila...
Operation Pluto (Pipelines Under The Ocean) represents one of wartime’s greatest feats of engineering. Huge pipelines we...
Carestia, Lotta e Resa Nel maggio del 1940 le forze tedesche occuparono i Paesi Bassi. Ci vollero quasi cinque anni per ...
Una delle più grandi operazioni di depistaggio della storia Con l’avvicinarsi del D–Day, la regione del Kent divenne il ...
Dall’Operazione Veritable all’Operazione Varsity L’Offensiva alleata nella Renania fu una delle più lunghe, sanguinose e...
L’8 maggio 1945, gli alleati accettarono formalmente la resa incondizionata delle forze armate della Germania nazista. L...
La fine della guerra e dello sterminio degli ebrei Nell’agosto 1939 fu costruito il campo di Stutthof che, sin dall’inva...
Quickly following the United States’ entrance into the Second World War in December 1941, hundreds of thousands of Ameri...
During World War Two, The Hague was generally spared from major attacks causing widespread devastation. That is until th...
In the early morning of 10 May 1940, Germany invaded the Netherlands. The purpose of the 'Battle for The Hague' was to c...
An estimated 1,800 Dutch citizens attempted to escape to England during World War Two. The majority chose to travel via ...
The success of the Allies in the liberation of Western Europe was made possible by the men who helped bring supplies to ...
Crushed and definitively vanquished by the Allies on the borders of Normandy in the "Falaise pocket", the Nazi armies be...
La campagna più lunga della Seconda guerra mondiale Tra le operazioni militari condotte dagli Alleati per liberare l'Eur...