14 aprile 2025

Call for stories: #IRemember

L’8 maggio segna una data storica per l’Europa: il Victory in Europe Day (VE Day), giorno in cui, nel 1945, la Germania nazista firmò la resa incondizionata agli Alleati, ponendo ufficialmente fine alla Seconda guerra mondiale in Europa. Ma la fine della guerra non fu uguale per tutti e tutte. Se in molti paesi il VE Day rappresenta un simbolo di liberazione e speranza, altrove la realtà fu più complessa: i combattimenti continuarono, le occupazioni non finirono subito, e il ritorno alla normalità fu lento e faticoso. Per tante persone, la vera fine del conflitto non fu scandita da una data ufficiale, ma da gesti quotidiani e momenti personali: un familiare che rientra a casa, una sirena che smette di suonare, una scuola che riapre le sue porte. Ecco perché oggi ti chiediamo: quando, e come, è finita davvero la guerra per la tua famiglia, la tua comunità, il tuo territorio?

La campagna:

In occasione dell’80° anniversario della fine della Seconda guerra mondiale, Europe Remembers lancia una campagna digitale di storytelling sui social, per raccogliere e condividere la pluralità di esperienze legate a quel momento storico.

Vogliamo ascoltare la tua storia: come e quando la tua famiglia, la tua città o il tuo paese hanno sentito davvero arrivare la pace?


Come partecipare:

Raccontaci la tua storia, con le tue parole o attraverso immagini, in un breve video.


Che si tratti di un ricordo di famiglia, di un evento locale, di una scoperta personale o di un episodio dimenticato della storia della tua comunità, a noi interessa ascoltarlo.

Puoi contribuire con:

  • La storia della tua famiglia: ricordi tramandati, fotografie, lettere, diari o interviste con chi ha vissuto quel periodo.

  • La storia del tuo territorio: c’è una targa, un monumento o un edificio legato alla fine della guerra? Conosci storie poco note che meritano di essere raccontate?

Se non ti senti a tuo agio a registrare un video, puoi inviarci anche un racconto scritto.


Spazio alla creatività!

Puoi proporre un’intervista, una riflessione in prima persona, un racconto narrato in terza persona o qualsiasi altra forma espressiva che ti ispiri. Il formato è libero: dai voce ai ricordi nel modo che preferisci.

Parla nella lingua che preferisci.

I contributi possono essere inviati nella lingua che ti è più naturale. Se necessario, ti aiuteremo ad aggiungere i sottotitoli per raggiungere un pubblico più ampio.


Linee guida per l’invio:

🎥 Formato video: verticale, massimo 1 minuto e 30 secondi
📅 Scadenza: 5 maggio 2025
📤 Invia a:
Viola Scalacci – Communication Officer
📧 v.scalacci@liberationroute.com
🗂 Per file pesanti usa: https://wetransfer.com


Visibilità:

I contributi selezionati saranno pubblicati su Instagram, Facebook e sul sito ufficiale di Europe Remembers all’interno della serie #IRemember.

Ti invitiamo anche a condividere il tuo contenuto sui tuoi canali social, usando l’hashtag #IRemember, per contribuire a costruire una memoria più ricca, inclusiva e sfaccettata della fine della guerra.


Unisciti a noi: insieme possiamo raccontare la pluralità delle esperienze che hanno segnato la fine della Seconda guerra mondiale.

Photos