Rudolf Böhmer era solo un ragazzo quando la sua vita fu stravolta. Come membro della minoranza etnica Sinti, apparteneva a una comunità da tempo soggetta a pregiudizi ed esclusione in Europa. Sotto il regime nazista, questa discriminazione si aggravò fino al genocidio: Sinti e Rom furono sistematicamente presi di mira in quello che oggi è noto come il Porajmos, o "Divoramento".
Nel 1942, Heinrich Himmler ordinò la deportazione di Sinti e Rom nel campo di sterminio di Auschwitz-Birkenau. I genitori e le tre sorelle di Rudolf furono portati nel "Campo per famiglie zingare", appena istituito, dove furono poi uccisi. Nel maggio 1944, gli agenti del Dipartimento di Investigazione Criminale inseguirono e arrestarono Rudolf, allora quindicenne, e lo deportarono nello stesso campo, dove apprese il destino della sua famiglia.
Dopo la liquidazione del campo familiare ad Auschwitz, Rudolf fu inviato al campo di concentramento di Buchenwald insieme a centinaia di altri uomini e ragazzi sinti e rom costretti ai lavoratori forzati. Nel giro di poche settimane, tuttavia, le SS lo rimandarono ad Auschwitz, dove la maggior parte dei suoi compagni fu uccisa all'arrivo. Rudolf fu tra i pochi a sopravvivere.
All'inizio del 1945, Rudolf fu trasferito nel campo di concentramento di Flossenbürg, in Germania, durante i caotici ultimi mesi della guerra. Mentre i nazisti costringevano i prigionieri alle marce della morte, Rudolf riuscì a fuggire, ritrovando la libertà .
Dopo la guerra, Rudolf Böhmer cercò di ricostruirsi una vita, ma la discriminazione nei confronti di Sinti e Rom nella Germania del dopoguerra si rivelò insormontabile. Come molti sopravvissuti della sua comunità, Rudolf dovette affrontare discriminazioni sistemiche, pregiudizi e mancanza di riconoscimento per le sofferenze patite. All'età di soli 40 anni, Rudolf morì. La sua vita è una testimonianza di resilienza, ma anche del profondo impatto dell'emarginazione sistemica.
L'animazione fa parte del progetto Persecution Through Their Eyes ed è il risultato della collaborazione con la St. Joost School of Art & Design di Den Bosch e Breda.