La seconda edizione del festival Ti porto al Parri si terrà dall’8 al 30 novembre alla Casa della Memoria di Milano. Organizzato dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, con la direzione artistica dell’associazione Farneto Teatro, il festival offre tre settimane di spettacoli, visite in archivio, incontri e concerti per esplorare la storia e la memoria del Novecento. L’evento si inserisce nel programma “Milano è memoria” e ha l’obiettivo di consolidare il ruolo dell’Istituto Parri come punto di riferimento per la divulgazione della storia contemporanea attraverso nuove forme di comunicazione, public history e arte legata alla ricerca storica. Tutti gli eventi sono gratuiti e a ingresso libero, con prenotazione.
A cura di
Istituto nazionale Ferruccio Parri
Farneto Teatro
La seconda edizione del festival Ti porto al Parri si terrà dall’8 al 30 novembre alla Casa della Memoria di Milano.
Organizzato dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, con la direzione artistica dell’associazione Farneto Teatro, il festival offre tre settimane di teatro, musica e incontri per esplorare la storia e la memoria del Novecento. L’evento si inserisce nel programma “Milano è memoria” e ha l’obiettivo di consolidare il ruolo dell’Istituto Parri come punto di riferimento per la divulgazione della storia contemporanea attraverso nuove forme di comunicazione, public history e arte legata alla ricerca storica.
Il festival propone spettacoli, visite in archivio, incontri e concerti, ponendo al centro la ricerca storica e la memoria. Tra gli eventi spiccano un concerto del Trio Paradiso del Teatro alla Scala e uno spettacolo teatrale sul partigiano Petter Moen.
Tutti gli eventi sono gratuiti e a ingresso libero, con prenotazione.
Petter – Prigioniero Politico, di SHIP e Compagnia Meridiano Zero
sabato 9 novembre, h. 19:00
Spettacolo teatrale che racconta la vicenda di Petter Moen, personaggio centrale della resistenza norvegese, arrestato e incarcerato dai nazisti nel febbraio 1944. Il diario che Petter compone nel corso della sua prigionia è il fulcro intorno a cui ruota la performance artistica e musicale. Lo spettacolo è prodotto dall’Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana.
Prenota un posto
Trio Paradiso – concerto per arpa ed archi, musicisti del Teatro alla Scala
domenica 10 novembre, h. 19:00
Un terzetto d’eccezione – violino, violoncello ed arpa – composto da tre Maestri del Teatro alla Scala, propone una serie di brani attraverso i quali connettere emotivamente il pubblico al tema della Resistenza e della deportazione, delle stragi della Linea gotica del 1944 e della fugace eppure rappresentativa esperienza delle Repubbliche partigiane, eventi di cui ricorre quest’anno l’80° anniversario.
Prenota un posto
Il respiro di Sarajevo: la storia di Sanja e Zoran, di Fabiana Antonioli e Andrea D’Arrigo (Italia, 2024)
venerdì 15 novembre, h. 19.00
Prodotto da Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea e Fabiana Antonioli tramite una campagna di crowdfunding, il documentario vuole ripercorrere la storia di una coppia costretta prima a subire il lungo assedio di Sarajevo negli anni Novanta e poi a fuggire dalla loro casa, per trovare rifugio a Torino, in Italia.
Prenota un posto
Di rosso e di nero di e con Elisabetta Vergani, musiche dal vivo Sara Calvanelli
venerdì 22 novembre, 11.00
Reading teatrale che racconta l’uso della violenza politica dalla fine della prima guerra mondiale alla Marcia su Roma del 1922, prodotto dall’Istituto nazionale Ferruccio Parri, in collaborazione con Associazione italiana di Public History e Giunta Centrale per gli Studi Storici, con il finanziamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri. La matinée è una delle attività legate al progetto “L’idea che non muore: Giacomo Matteotti”, promosso da Istituto nazionale Ferruccio Parri e Fondazione Anna Kuliscioff e cofinanziato da Fondazione di Comunità Milano, che lo sostiene anche attraverso una campagna di raccolta fondi a cui la cittadinanza può aderire con una donazione.
Prenota un posto
If only I were that warrior, di Valerio Ciriaci (Italia-Usa, 2015, 72’ )
venerdì 22 novembre, h. 19.00
Il documentario affronta il tema dell’Italia come paese colonizzatore durante il periodo fascista con un approfondimento sulla figura di Rodolfo Graziani e sulla Guerra di Etiopia del 1935.
Prenota un posto
Perché non sono nata coniglio, di e con Elisabetta Vergani, musiche dal vivo Sara Calvanelli
venerdì 29 novembre, h. 19:00
Reading teatrale tratto dal volume omonimo che narra la vita di Lydia Franceschi dalla Rivoluzione Russa alla Resistenza, dalla lotta per ottenere verità e giustizia dallo Stato Italiano alle battaglie sociali e civili.
Prenota un posto
Elvira Notari, di e con Sara Calvanelli e Virginia Sutera
sabato 30 novembre, h. 19.00
Proiezione con sonorizzazione dal vivo di uno dei lungometraggi della regista Elvira Notari, prodotto in Italia durante il fascismo e soggetto a censura.
Prenota un posto
Le carte della Resistenza: visita all’archivio e alla biblioteca del Parri
venerdì 8 novembre, h 17:00
venerdì 29 novembre, h 17:00
Visita guidata per scoprire i documenti e le fotografie conservate nell’archivio dell’Istituto nazionale Ferruccio Parri, nella sede della Casa della Memoria di Milano.
Ingresso libero con prenotazione
Prenotazioni: archivio@insmli.it
Tutte le presentazioni di libri si svolgono alla Casa della Memoria di Milano nell’ambito di BookCity Milano 2024, salvo dove indicato diversamente
A forza di essere vento. La persecuzione di Rom e Sinti nell’Italia fascista, di Chiara Nencioni, Edizioni ETS 2024
mercoledì 13 novembre, h. 17:00
L’autrice Chiara Nencioni dialoga con Dario Venegoni e Matteo Bassoli.
In collaborazione con Aned – Associazione nazionale ex deportati
Fratelli Cervi. La storia e la memoria, a cura di Toni Rovatti, Alessandro Santagata e Giorgio Vecchio, Viella 2024
mercoledì 13 novembre, h. 19:00
Gli autori e l’autrice dialogano con Mirco Zanoni e Paolo Pezzino
Guerre, deportazioni, dittature, eroi. Quando l’Europa era la culla dell’inciviltà, di Guido Lorenzetti, Mimesis Edizioni 2024
sabato 16 novembre, h. 16:00
L’autore Guido Lorenzetti dialoga con Sara Zanisi.
In collaborazione con Aned – Associazione nazionale ex deportati
Radiodays. La radio in Italia da Marconi al web, di Andrea Sangiovanni, Il Mulino 2024
sabato 16 novembre, h. 17:30
L’autore Andrea Sangiovanni dialoga con Lorenza Ghidini
Presso l’Auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare, via Ollearo 5, Milano
Antifasciste e antifascisti. Storie, culture, politiche e memorie dal fascismo alla Repubblica, a cura di Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura, Viella 2024
sabato 16 novembre, h. 18:00
Gli autori Gianluca Fulvetti e Andrea Ventura dialogano con Andrea Carioti.
Scarpe rotte e pur bisogna andar. Una storia della Resistenza in 30 oggetti, a cura di Paola Boccalatte e Mirco Carrattieri, Biblion 2024
sabato 16 novembre, h. 19:00
La curatrice Paola Boccalatte e l’autrice Greta Fedele dialogano con Claudio Jampaglia.
Sulle tracce della memoria. Itinerari urbani sulle tracce della Resistenza in zona Piazzale Loreto
sabato 9 novembre. Partenze da Piazzale Loreto alle h. 11:00, 12:00, h.15:00
Trekking urbano con la guida degli studenti e dalle studentesse del Liceo Carducci di Milano, che l’hanno progettato nel corso di un progetto didattico svolto con l’Istituto nazionale Parri.
Iscriviti
Il dado è tratto! I boardgame degli istituti storici
sabato 23 novembre, h. 15:00
Sessioni di gioco in parallelo aperte a tutti negli spazi della biblioteca dell’Istituto. Tutti i boardgame proposti sono stati creati e/o prodotti negli anni recenti dall’Istituto nazionale Parri o dagli istituti associati alla sua rete.
Iscriviti!
redazione_insmli@insmli.it
Organiser: Istituto nazionale Ferruccio Parri